Quando il dettaglio fa la differenza
Nel mondo delle grandi costruzioni e infrastrutture, ogni dettaglio conta.
Che si tratti di un edificio iconico, una passerella urbana o una nave da crociera, l'affidabilità dei materiali e l'estetica delle finiture rappresentano una parte fondamentale del valore complessivo del progetto. In oltre 60 anni di attività, VAFE si è distinta come punto di riferimento nella verniciatura industriale di metalli, fornendo soluzioni su misura per strutture architettoniche, componenti ferroviari, elementi navali e sistemi industriali. L’esperienza maturata, unita alla costante innovazione tecnologica, permette a VAFE di offrire finiture straordinarie per progetti che non possono permettersi compromessi.
Perché scegliere VAFE per grandi progetti
VAFE non è semplicemente un fornitore, ma un partner tecnico-strategico in grado di valorizzare ogni progetto attraverso:
Cicli di verniciatura certificati: come Qualicoat, Qualisteelcoat e ISO 9001, per una garanzia di qualità riconosciuta a livello internazionale;
Personalizzazione totale: ogni trattamento viene definito sulla base del metallo da trattare (alluminio, acciaio, ferro zincato), del contesto ambientale (marino, urbano, interno, esterno) e della destinazione funzionale;
Team tecnico dedicato: supporto completo dalla consulenza iniziale alla fase di verniciatura e post vendita;
Sostenibilità e innovazione: impianti ecologici, cromatazione con cromo trivalente, cicli con Bonderite® e ridotto impatto ambientale.
L'approccio integrato e flessibile consente a VAFE di rispondere anche alle sfide più complesse, garantendo risultati di lunga durata e un impatto estetico in linea con i requisiti più elevati del mercato.
Cicli di verniciatura su misura: come funziona il processo
Ogni ciclo VAFE inizia da un’analisi preventiva del manufatto. Si valutano:
Il tipo di metallo;
Le dimensioni e la complessità geometrica;
L’ambiente di destinazione (UV, salsedine, agenti chimici);
Le esigenze estetiche e funzionali del progetto.
Grazie a questa valutazione, è possibile indirizzare il materiale verso l'impianto più adatto e scegliere il ciclo ideale tra quelli standard, certificati o completamente personalizzati. I trattamenti includono sabbiatura automatica, cromatazione a immersione a 7 stadi e verniciatura a polvere con opzioni antibatteriche, termoresistenti e decorative. Questo processo garantisce risultati affidabili e ripetibili, con massima aderenza alle normative europee.
Impianti tecnologicamente avanzati per risultati impeccabili
VAFE dispone di tre impianti di verniciatura tra i più moderni in Europa, capaci di gestire strutture e profili metallici fino a 13 metri di lunghezza. Ogni impianto è progettato per ottimizzare i tempi di produzione, mantenendo una qualità costante anche su grandi volumi:
Impianto orizzontale fino a 13 metri: ideale per profili architettonici e strutture complesse;
Impianto orizzontale fino a 8 metri: ottimizzato per elementi industriali;
Impianto verticale fino a 3 metri: perfetto per componenti di design e arredo urbano.
L'intero processo è supportato da un laboratorio interno per test di spessore, aderenza, resistenza alla corrosione e prove meccaniche. VAFE garantisce così risultati a regola d'arte in ogni fase.
Grandi opere, grandi referenze: i progetti firmati VAFE
Le referenze di VAFE parlano da sole. Tra le realizzazioni più prestigiose troviamo:
Passerella pedonale Expo 2015, Milano: trattamenti anticorrosivi e decorativi;
Palazzo Lombardia, Milano: facciate in alluminio verniciato resistenti ai raggi UV;
RMS Queen Mary 2: componenti navali verniciati per ambienti marini estremi;
Ospedale Belfort (Francia) e complessi residenziali in Europa: verniciature antibatteriche e finiture estetiche su misura;
Monaco Yacht Club, Offshore Energy Montecarlo, progetti per il settore ferroviario e illuminazione urbana.
Questi interventi dimostrano la capacità di VAFE di adattarsi a ogni esigenza progettuale, offrendo soluzioni che combinano estetica, funzionalità e durabilità.
Conclusione
Quando il tuo progetto richiede prestazioni elevate e zero margine d’errore, serve un partner con la visione, le competenze e gli strumenti per fare la differenza. VAFE è questo partner: affidabile, certificato, tecnologicamente avanzato.