Perché scegliere cicli di verniciatura certificati

Nel settore della verniciatura industriale, l’aspetto estetico è solo una parte dell'equazione. La vera differenza si misura nella resistenza agli agenti esterni, nella qualità dei materiali impiegati e nella conformità a normative rigorose. Cicli non certificati possono risultare poco duraturi, richiedere costosa manutenzione o addirittura compromettere l'intero progetto. Ecco perché scegliere cicli di verniciatura certificati non è solo una questione di qualità, ma anche di sicurezza e affidabilità a lungo termine. VAFE, da oltre 60 anni, investe in trattamenti approvati dai più severi standard europei, per garantire prestazioni elevate e risultati a regola d’arte.

Le principali certificazioni VAFE: garanzia di performance

L’esperienza e la specializzazione tecnica di VAFE sono supportate da certificazioni ufficiali che attestano la conformità ai più alti standard qualitativi:

  • Qualicoat: specifica per la verniciatura di alluminio estruso e laminato, pensata per resistere in ambienti esterni e marini;

  • Qualisteelcoat: destinata alla protezione di ferro grezzo, acciaio zincato a caldo e altri metalli ferrosi, secondo le normative ISO 12944 (classi C4-H e C5-H);

  • ISO 9001: certificazione del sistema di gestione qualità, valida per l’intero processo produttivo, dalla pianificazione alla consegna.

Queste certificazioni non sono solo un bollino di qualità, ma un impegno continuo nel monitorare, testare e migliorare ogni fase del lavoro.

Qualicoat: protezione e durabilità per l’alluminio

Il marchio Qualicoat è un riferimento mondiale per la verniciatura dell’alluminio destinato a uso architettonico. I cicli certificati Qualicoat VAFE garantiscono:

  • Resistenza agli agenti atmosferici (pioggia, UV, salsedine);

  • Stabilità cromatica nel tempo;

  • Aderenza perfetta della vernice alle superfici;

  • Compatibilità con le specifiche Seaside per ambienti marini.

Grazie alla combinazione con pretrattamenti innovativi come la cromatazione trivalente e l'utilizzo di polveri di ultima generazione, le verniciature su alluminio firmate VAFE assicurano risultati impeccabili e duraturi, anche in condizioni ambientali estreme.

Qualisteelcoat: sicurezza per ferro e acciaio

La certificazione Qualisteelcoat è indispensabile per garantire la protezione di strutture metalliche in ferro o acciaio, in particolare in ambienti esterni o aggressivi. I cicli VAFE certificati Qualisteelcoat rispettano la norma ISO 12944 e coprono le seguenti classi:

  • C4-H: alta resistenza in ambienti industriali e urbani con alta umidità;

  • C5-H: massima protezione in contesti marini e industriali ad alta aggressività chimica.

Questi trattamenti sono ideali per applicazioni in:

  • Edilizia pubblica e infrastrutture;

  • Settore ferroviario e navale;

  • Industria pesante e carpenteria strutturale.

Grazie alla competenza del team tecnico VAFE e al laboratorio interno per il controllo qualità, ogni lavorazione rispetta gli standard più severi in termini di spessore, adesione, resistenza alla corrosione e impatto meccanico.

ISO 9001: la qualità in ogni fase produttiva

Oltre ai cicli specifici, VAFE adotta un sistema di gestione della qualità certificato ISO 9001, che copre l’intero processo operativo. Questo significa:

  • Controlli sistematici su ogni lotto di produzione;

  • Tracciabilità completa di ogni singola lavorazione;

  • Costante formazione del personale tecnico;

  • Miglioramento continuo dei processi.

Avere un sistema ISO 9001 è sinonimo di affidabilità operativa e coerenza nei risultati, aspetti fondamentali quando si lavora su progetti pubblici, architettonici o internazionali.

I vantaggi concreti per i clienti

Affidarsi ai cicli certificati VAFE significa ottenere benefici tangibili:

  • Massima durabilità delle superfici trattate;

  • Riduzione dei costi di manutenzione a medio-lungo termine;

  • Maggiore sicurezza nella documentazione per gare e appalti pubblici;

  • Garanzia di conformità per progetti internazionali o ad alta visibilità;

  • Semplificazione della fase progettuale grazie al supporto tecnico VAFE.

In un mercato sempre più esigente, scegliere fornitori certificati è un elemento strategico per differenziarsi e offrire valore aggiunto ai propri clienti.

Come scegliere il ciclo più adatto: il supporto tecnico VAFE

Ogni progetto ha esigenze diverse: materiali, ambienti, obiettivi estetici e prestazionali. Per questo il team VAFE mette a disposizione:

  • Analisi preliminare gratuita del manufatto e del contesto;

  • Consulenza tecnica personalizzata nella scelta del ciclo ideale;

  • Monitoraggio qualità costante con test certificati in laboratorio;

  • Assistenza post-vendita per garantire risultati duraturi.

Grazie a oltre 60 anni di esperienza e tre impianti all'avanguardia, VAFE è in grado di trattare materiali fino a 13 metri con qualità costante e tracciabile.

Conclusione 

Non lasciare al caso la protezione e la resa estetica dei tuoi manufatti. Con i cicli certificati VAFE hai la certezza di lavorazioni a regola d’arte, conformi alle normative internazionali e pensate per durare nel tempo.

Vuoi sapere qual è il trattamento più adatto alle tue esigenze?

Visita la sezione dedicata ai nostri cicli certificati o contatta subito il nostro team tecnico:

  • Richiedi un preventivo su misura;

  • Parla con un consulente esperto;

  • Ricevi documentazione tecnica completa per il tuo progetto.